Taggato: Sperimentazione Animale

Alla scoperta dei modelli animali

Vi siete mai chiesti perché vengono utilizzati organismi animali modello nell’ambito della ricerca biomedica? O come mai alcuni animali vengono preferiti ad altri nelle scienze...

L’amara verità dietro i disegni di legge tutela animali

L’Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia del Senato sta discutendo dei disegni di legge sulla “Tutela Animali”, e , con apprezzabile lungimiranza, sono stati convocati in audizione non solo i rappresentanti delle associazioni animaliste ma anche chi con gli animali ci lavora, permettendo così un’analisi più realistica della situazione.

Per conto di Pro-Test Italia e del Patto Trasversale per la Scienza si è presentata la dottoressa Giulia Corsini, medico veterinario e consigliere del Patto Trasversale per la Scienza, evidenziando le criticità presenti nelle proposte dei Senatori.

Caso Green Hill: la sconfitta del sistema Italia

È giunta la notizia dell’inevitabile uscita di scena dall’Italia della proprietà di Green Hill, l’allevamento di Beagle destinati alla ricerca scientifica. Allevamento che era stato subito dissequestrato, ma che non poteva comunque più operare in quanto il nostro Parlamento, per accontentare le lobby animaliste, introdusse una norma “Ad aziendam” nel recepimento della Direttiva Europea sulla sperimentazione animale che impedisce l’allevamento dei cani per la ricerca nel nostro Paese.

Quei barbari dei vivisettori

Avete mai fatto caso a tutti quegli attivisti che parlano dei ricercatori in chiave negativa, accusandoli di essere assassini di animali, a volte in maniera molto aggressiva? Certo il dilemma etico non è da poco e il dibattito è incandescente. Cerchiamo allora di capire insieme come stanno le cose. Anzitutto, qualche definizione. la parola “vivisezione”, ovvero dissezione su animali vivi, non è impiegata più in ambito scientifico perché rappresenta l’uso di pratiche invasive senza anestesia e di un metodo di studio proibito dalla legge…

La silenziosa guerra di cavilli contro la ricerca italiana

Ieri in Senato si è disputata l’ennesima battaglia tra chi vorrebbe abolire la sperimentazione animale e una manciata di Senatori, in trincea, che con perseveranza cercano di spiegare a un’aula indifferente alla tematica che i modelli in vivo nella ricerca sono utilizzati in tutto il mondo e non sono un capriccio made in Italy, che senza la sperimentazione animale gli istituti di ricerca scappano lasciando l’Italia senza un settore strategico