Alla scoperta dei modelli animali: il topo
Il Mus musculus è il classico topino utilizzato in ricerca e rappresenta l’organismo modello animale più famoso al mondo. Ma perché proprio il topo? E...
Il Mus musculus è il classico topino utilizzato in ricerca e rappresenta l’organismo modello animale più famoso al mondo. Ma perché proprio il topo? E...
Sapevate che tra gli organismi modelli compaiono anche gli anfibi? Lo Xenopus laevis non è però una semplice rana: di provenienza del Sud Africa, rappresenta...
Nel nostro viaggio alla scoperta dei modelli animali oggi incontriamo l’innocuo moscerino della frutta, la Drosophila melanogaster (quest’ultimo termine in riferimento al suo addome scuro)....
Il nostro viaggio alla scoperta degli animali modello ci porta oggi a imbatterci in un pesciolino, lo zebrafish (Danio rerio). Si tratta di un pesce...
Il C. elegans (o roundworm) è un piccolo vermetto appartenente al phylum dei nematodi. Le sue piccole dimensioni e la sua trasparenza consentono di osservare...
Vi siete mai chiesti perché vengono utilizzati organismi animali modello nell’ambito della ricerca biomedica? O come mai alcuni animali vengono preferiti ad altri nelle scienze...