Categoria: Comunicati stampa

Comunicato Stampa: Pro-Test Italia convocata alla Camera dei Deputati

In data odierna, Mercoledì 17 Luglio 2013, l’associazione Pro-Test Italia è stata convocata in audizione informale dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in merito al recepimento della Direttiva europea 2010/63/EU.
L’associazione, rappresentata per l’occasione dal Dr. Dario Padovan, coordinatore del Comitato Scientifico, ha potuto così esporre e motivare ai deputati le proprie perplessità riguardo alcuni commi dell’emendamento all’articolo 13 approvati all’inizio di Luglio al Senato.

Comunicato Stampa: L’associazione Pro-Test Italia viene ricevuta in Senato per difendere il benessere animale e la ricerca in Italia

In data odierna, Mercoledì 3 Luglio 2013, una delegazione dell’associazione Pro-Test Italia è stata ricevuta in Senato da parte di alcuni componenti di diversi schieramenti politici, in merito al recepimento della Direttiva europea 2010/63/EU.
L’associazione ha potuto così esporre e motivare ai senatori le proprie perplessità riguardo alcuni commi dell’emendamento all’articolo 9 approvati la scorsa settimana dalla XIV Commissione permanente – Politiche dell’Unione Europea.

Comunicato Stampa: La preoccupazione dell’associazione Pro-Test Italia nei riguardi degli animali prelevati dagli animalisti dai laboratori di Milano

Il 20 Aprile 5 animalisti attivisti hanno fatto irruzione nello stabulario di Via Vanvitelli a Milano e ne sono usciti portandosi via un centinaio di topi ed un coniglio. Lo scopo di questo gesto era la “liberazione” delle cavie, in quanto, a parere dei suddetti attivisti, questi animali sarebbero sottoposti a torture da parte dei ricercatori. Oggi siamo venuti a conoscenza delle condizioni in cui vivono alcuni di questi animali, attraverso alcune foto pubblicate su Facebook.

Comunicato Stampa: Pro-Test Italia si schiera contro la violenza e a favore del dialogo

L’associazione Pro-Test Italia si schiera in maniera decisa contro qualsiasi tipo di violenza. Siamo infatti un’associazione aperta al confronto pacifico con chiunque sia disposto a dialogare. Le minacce ed i boicottaggi a nostro parere non sono assolutamente una modalità di confronto accettabile, li riteniamo invece tentativi di censura che mai e poi mai noi metteremmo in atto nei confronti di chi non condivide il nostro pensiero.

Comunicato Stampa: “Italia unita per la corretta informazione scientifica”: un bene da proteggere

L’associazione Pro-Test Italia promuove un evento di portata nazionale, “Italia unita per la corretta informazione scientifica”, che avrà luogo sabato 8 giugno 2013 e coinvolgerà diverse città italiane. L’evento nasce dalla necessità di creare un dialogo diretto tra il mondo scientifico e il pubblico, spinti dalla convinzione che sia necessario privilegiare uno stile comunicativo che metta al primo posto, nelle notizie di tipo scientifico, la correttezza dell’informazione e la verificabilità dei dati; riteniamo altresì che la conoscenza scientifica vada preservata dalla minaccia di mistificazioni e grossolane inesattezze.

Comunicato Stampa: Centinaia di scienziati manifestano a difesa della ricerca

Alle 15 di sabato 1 Giugno 2013, centinaia di scienziati hanno manifestato per difendere il ruolo importante degli animali nella ricerca. La manifestazione, Pro-Test Italia ha organizzato la manifestazione in seguito all’irruzione degli animalisti negli stabulari dell’Università di Milano, dove hanno rubato centinaia di animali il 20 Aprile 2013.
Erano presenti durante la manifestazione anche una trentina di animalisti estremisti che hanno urlato minacce e insulti verso i manifestanti ma erano comunque una minoranza. La folla ha risposto con un grido unanime “Lottiamo per la ricerca, lottiamo per la vita”.

Pro-Test Italia a raccolta in difesa della ricerca che salva la vita

Sabato 1 Giugno 2013 Pro-Test Italia risponderà alle azioni estremiste degli animalisti in Italia organizzando una manifestazione in sostegno della ricerca su animali, adempiendo allo scopo che la guida fin dalla sua nascita: dare una voce alle Istituzioni e agli scienziati intimiditi e messi a tacere dall’estremismo crescente degli animalisti, tramite volontariato e attività no profit.