Dubbi sull’iniziativa “Per salvare l’uomo non servono gli animali”

Abbiamo notato che nella tappa milanese del festival “Focus Live”, che si terrà al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano dal 21 al 24 novembre 2019, ci sarà questo intervento della biologa Francesca Pistollato del Joint Research Centre della Commissione Europea di Ispra (Varese):

https://live.focus.it/programma/per-salvare-luomo-non-servono-gli-animali/

Il titolo e la breve presentazione del talk a nostro parere risultano decisamente fuorvianti, perché danno l’impressione che oggi – da un punto di vista tecnico – sia possibile fare a meno degli animali nella ricerca.
La ricercatrice non è nuova ad interventi abbastanza discutibili su questo tema. In passato ha partecipato all’edizione di Varese dei TED Talks, in cui si assume che i modelli animali non siano predittivi per l’uomo sulla base dell’esempio dei modelli esistenti per l’Alzheimer e le malattie neurodegenerative, dove effettivamente i modelli esistenti non sono molto efficaci.

Tuttavia esistono molti altri ambiti in cui i modelli animali ricapitolano il contesto umano in maniera molto più fedele, ed inoltre non è vero (come si suggerisce) che a oggi la sperimentazione animale sia, dal punto di vista scientifico, rinunciabile: per la stragrande maggioranza mancano le tecniche che possano rimpiazzarla.
Ci si chiede quale sia il senso dell’inserire un simile intervento in un festival di divulgazione scientifica in uno dei musei della scienza più prestigiosi di Italia.

 

In merito ai contenuti di tale TEDx Talk, segue la risposta di Giuliano Grignaschi di Research4Life:

 

Potrebbero interessarti anche...