Alberto Ferrari vince il Basel Declaration Award

Facciamo le congratulazioni al nostro consigliere, il Dr. Alberto Ferrari, che è stato il vincitore di quest’anno del Basel Declaration Award, consistente in una borsa di studio offerta dalla Basel Declaration Society per un corso FELASA sul welfare degli animali di laboratorio presso l’Università di Zurigo. Questo che segue è il comunicato stampa ufficiale della BDS (la traduzione in italiano è nostra)

Giovane ricercatore dall’Italia vince il Basel Declaration Award per la Formazione sulla Sperimentazione Animale.

La Basel Declaration Society (BDS) ha presentato per il quarto anno consecutivo il suo Premio per la Formazione sulla Sperimentazione animale. Il vincitore di quest’anno è Alberto Ferrari, del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Siena e membro del consiglio direttivo di Pro-Test Italia. Il giovane ricercatore si è assunto il compito di stabilire in Italia il principio delle 3R nella formazione dei ricercatori.

LA BDS è lieta di premiare Alberto Ferrari (27), un appassionato giovane scienziato con il talento per la comunicazione. A spese della BDS, Il signor Ferrari sta prendendo parte ad un corso certificato FELASA di una settimana presso l’istituto di Scienze degli Animali da Laboratorio dell’Università di Zurigo. Il corso è incentrato su come il principio delle 3R sia attuato nell’ambito della ricerca in vivo per il benessere degli animali da laboratorio.
Le 3R stanno per “Rimpiazzare, ridurre, raffinare”. “Rimpiazzare” significa che gli esperimenti su animali andrebbero sostituiti, ove possibile, da metodi alternativi come simulazioni al computer e colture cellulari. “Ridurre”: i ricercatori dovrebbero ridurre il numero di animali per test al minimo assoluto attraverso una pianificazione ottimale degli esperimenti. “Raffinare” richiede che gli animali da laboratorio siano trattati con la massima gentilezza possibile e che ci ci si prenda cura di loro secondo gli standard migliori in assoluto – sia durante il mantenimento che per l’intera durata dell’esperimento.
In futuro Alberto Ferrari giocherà un ruolo ancora più importante in Pro-Test Italia. All’interno dell’associazione, organizzerà corsi per trasmettere e implementare il concetto delle 3R in Italia. “La mia associazione è molto interessata al tema del benessere animale, e saremmo molto orgogliosi di avere l’opportunità di organizzare corsi su questo argomento nel nostro paese”.

 

Young researcher form Italy wins this year’s Basel Declaration Award for Education in Animal Research

The Basel Declaration Society (BDS) has presented its fourth consecutive Award for Education in Animal Research. This year’s prize-winner is Alberto Ferrari from the Department of Molecular and Developmental Medicine at the University of Siena, and board member of Pro Test Italia. The young researcher set himself the goal of firmly establishing the 3R principles in Italy for training researchers.

The BDS is delighted to honour Alberto Ferrari (27), a committed young scientist with a talent for communication. At the expense of the BDS, Mr Ferrari is currently taking part in a one-week FELASA-certified course at the Institute of Laboratory Animal Science at the University of Zurich. The course focuses on how the 3R principles are implemented in day-to-day animal testing for the welfare of the laboratory animals.

The 3Rs stand for “Replace, Reduce, Refine”. “Replace” means that experiments on animals should be replaced, where possible, by alternative methods such as computer simulations or cell cultures. “Reduce”: researchers reduce the number of animals per test to the absolute minimum through optimum test planning. “Refine” requires laboratory animals to be treated as gently as possible and looked after to the best possible standard – both during rearing as well as throughout the entire duration of the experiment.

In future Alberto Ferrari will play an even greater role at Pro Test Italia. Alongside the organisation, he will organise courses to transfer and implement the 3R concept in Italy. “My association is very interested in the theme of animal welfare, and we would be very proud of having the opportunity to organize courses about the topic in our country.“

Potrebbero interessarti anche...