La sperimentazione animale è un metodo obsoleto e fuorviante?

Un’evidenza inoppugnabile della necessità della Sperimentazione Animale per l’avanzamento della conoscenza, sono le ricerche che hanno portato al conferimento dei premi Nobel per la Medicina e la Fisiologia che dipendono, in grandissima parte, dai risultati ottenuti mediante la Sperimentazione Animale.

Il Premio Nobel è un’onorificenza di valore mondiale, attribuita annualmente a persone che si sono distinte nei diversi campi del sapere umano, «apportando considerevoli benefici all’umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per l’opera letteraria, per l’impegno in favore della pace mondiale.

Di 105 premi Nobel assegnati dal 1901 al 2014, 85 (81%) sono stati ottenuti grazie a ricerche che hanno utilizzato modelli animali, mentre solo 20 (19.0%) hanno premiato ricerche condotte direttamente sull’uomo e senza l’impiego di modelli animali.

Non si deve inoltre dimenticare che le scoperte ottenute grazie ai Premi Nobel hanno permesso a loro volta di giungere ad altre scoperte e terapie e trattamenti innovativi e straordinari che sono stati essenziali nel progresso della medicina e nel miglioramento della vita dell’uomo.

Per completezza abbiamo riportato tutti i premi nobel della Medicina e della Fisiologia ottenuti grazie alla sperimentazione animale. È importante notare come delle scoperte e delle conoscenze che diamo per scontate, in realtà siano relativamente recenti.

Nota: negli anni 1915-1918, 1925, 1940-1942 il premio Nobel per la medicina o la Fisiologia non è stato assegnato.

Anno Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina Animali impiegati Scoperte e motivazioni
1901 Emil Adolf von Behring Cavia Sviluppo del siero antidifterico
1902 Ronald Ross Piccione Descrizione del ciclo di sviluppo della malaria
1904 Ivan Petrovich Pavlov Cane Studio sulla fisiologia della digestione e scoperta dei riflessi condizionati
1905 Robert Koch Bovini, ovini Scoperte sull’eziopatogenesi della tubercolosi
1906 Camillo Golgi,
Santiago Ramón y Cajal
Cane, cavallo

Descrizione anatomo-fisiologica della struttura del sistema nervoso centrale

1907 Charles Louis Alphonse Laveran Uccello Scoperte sull’eziopatogenesi delle malattie protozoarie
1908 Ilya Ilyich Mechnikov, Paul Ehrlich Uccello, pesce, cavia Scoperta sulla risposta immunitaria e sulla fagocitosi
1910 Albrecht Kossel Uccello Scoperte di vari meccanismi cellulari regolati da sostanze chimiche e da proteine e scoperta degli organuli nucleari
1912 Alexis Carrel Cane Progressi nella chirurgia, suture vascolare e sul trapianto di vasi sanguigni e organi
1913 Charles Robert Richet Cane, coniglio

Scoperte sull’anafilassi

1919 Jules Bordet Cane, cavallo, coniglio Scoperte sulla memoria e sulla risposta immunitaria
1920 S. August Steenberg Krogh Rana

Scoperta dei meccanismi di crescita dei capillari

1922 Archibald Vivian Hill, Otto Fritz Moeyerhof Rana Scoperte sull’utilizzo dell’ossigeno e sul metabolismo dell’acido lattico nel tessuto muscolare
1923 Frederick Grant Banting, J. James Richard Macleod Cane, pesce e coniglio

Scoperta dell’insulina e per gli studi dell’eziopatogenesi del diabete

1924 Willem Einthoven Cane Studi ed invenzione dell’elettrocardiografia
1928 Charles Jules Henri Nicolle Scimmia, cavia, topo, ratto

Scoperta sull’eziopatogenesi del tifo

1929 Christiaan Eijkman; Frederick Gowland Hopkins Pollo

Scoperta delle vitamine antineuritiche e delle vitamine che intervengono sul sistema nervoso

1932 Charles Scott Sherrington, Edgar Douglas Adrian Cane, gatto

Scoperte sulle funzioni dei neuroni

1934 George Hoyt Whipple,
William Parry Murphy, George Richard Minot
Cane

Scoperte sulla terapia orale dell’anemia con estratti di fegato

1935 Hans Spemann Tritone, rana Scoperta dell’effetto organizzatore nello sviluppo embrionale
1936 Henry Hallett Dale, Otto Loewi Gatto, rana, uccello, rettile Scoperte della trasmissione chimica degli impulsi nervosi
1938 Corneile Jean François Heymans Cane Scoperte dei meccanismi reccettoriali cardiaci, sinusali e aortici della regolazione della respirazione
1939 Gerhard Domagk Topo, coniglio Scoperta degli effetti antibatterici dei sulfamidici (prontosil)
1944 Joseph Erlanger, Herbert Spencer Gasser Gatto

Scoperte sulle funzioni altamente differenziate delle fibre nervose

1945 Alexander Fleming, Ernst Boris Chain, Howard Walter Florey Topo

Scoperte della penicillina e dei suoi effetti terapeutici/antibatterici in molte patologie infettive

1947 Carl Ferdinand Cori, Gerly Theresa Cori, Bernardo Alberto Houssay Rana, rospo, cane

Scoperte sul catabolismo del glicogeno e sul ruolo del lobo anteriore dell’ipofisi nel metabolismo degli zuccheri

1949 Walter Rudolf Hess, Antonio Caetano de Abreu Freire Egas Moniz Gatto Scoperte sull’organizzazione morfo-fisiologica del diencefalo e sul suo ruolo come coordinatore degli organi interni, per la scoperta del valore terapeutico della leucotomia prefrontale
1950 Edward Calvin Kendall,
Philip Showaler Hench, Tadeus Reichstein
Bovino

Scoperta degli ormoni della corteccia delle surrenali, delle loro strutture chimiche, dei loro effetti biologici e della loro attività

1951 Max Theiler Scimmia, topo Scoperta su febbre gialla e vaccino per prevenirla
1952 Selman Abraham Waksman Cavia Scoperta della streptomicina, il primo antibiotico efficace contro la tubercolosi
1953 Hans Adolf Krebs, Fritz Albert Lipmann Piccione Scoperta del ciclo dell’acido citrico e del coenzima A come intermediario del metabolismo
1954 John Franklin Enders, Thomas Huckle Weller, F. Chapman Robbins Scimmia, topo Scoperta della capacità del virus della poliomelite di crescere in colture in vitro e sviluppo del vaccine
1955 A. Hugo Theodor Theorell Cavallo

Scoperta sulla natura degli enzimi ossidativi

1957 Daniel Bovet Cane, coniglio Scoperta dell’azione di composti che inibiscono l’azione di sostanze dell’organismo e della loro azione sul sistema vascolare e sui muscoli scheletrici
1960 Frank Macfarlane Burnet, Peter Brian Medawar Coniglio Scoperta della tolleranza immunologica acquisita
1961 Georg von Békésy Cavia Scoperta del meccanismo di stimolazione nella coclea
1963 John Carew Eccles, Allan Lloyd Hodgkin, Andrew Fielding Huxley Gatto, rana, calamaro, granchio Scoperta dei meccanismi ionici coinvolti nell’eccitazione e nell’inibizione delle porzioni centrali e periferiche delle membrane delle cellule nervose
1964 Konrad Bloch, Feodor Lymen Ratto

Scoperta sulla regolazione del metabolismo del

colesterolo negli acidi grassi

1966 Frncis Peyton Rous, Charles Brenton Huggins Ratto, pollo, coniglio Scoperta di virus tumorigenici e per le loro scoperte sul trattameno ormonale del carcinoma prostatico
1967 Haldan Keffer Hartline, Ragnar Granit, George Wald Pollo, coniglio, pesce Scoperte sui processi fisiologici primari e sui processi visivi chimici coinvolti nella visione
1968 Robert William Holley, Har Gobind Khorana, Marshall Waren Niranberg Ratto Interpretazione del codice genetico e della sua funzione nella sintesi delle proteine
1970 Bernard Katz, Ulf Euler, Julius Axelrod Gatto, ratto Scoperte sui mediatori chimici delle terminazioni nervose e sui meccanismi del loro accumulo e del loro rilascio e della loro inattivazione
1971 Earl Wilbur Sulherland jr. mammiferi

Scoperte sul meccanismo d’azione degli ormoni

1972 Gerald Maurice Edelman, Rodney Robert Porter Cavia, coniglio

Scoperte sulla struttura chimica degli anticorpi

1973 Karl von Frisch, Konrad Lorenz, Nikolaas Tinbergen Ape, uccello, pesce Scoperte sull’organizzazione ed evocazione delle forme di comportamento individuale e sociale degli animali
1974 Christian de Duve, George Emil Palade, Albert Claude Pollo. Cavia, ratto Scoperte sull’organizzazione strutturale e funzionale della cellula
1975 David Baltimore, Renato Dulbecco, Howard Martin Temin Scimmia, cavallo, pollo, topo

Scoperta sulle interazioni fra virus tumori genici e materiale genetico della cellula

1976 Baruch Samuel Blumberg, Daniel Carleton Gajdusek Scimpanzé Scoperte sui meccanismi di origine e trasmissione delle malattie infettive
1977 Roger Guillemin, Andrew Viktor Schally, Rosalyn Yallow Ovino, suino

Scoperte sulla produzione degli ormoni proteici e ipotalamici

1979 Allan MacLeod Cormack, G. Newbold Hounsfield Suino Sviluppo della tomografia computerizzata (TAC scan)
1980 Baruj Benacerraf, Jean Dausset, George David Snell Topo, cavia Scoperte sulle strutture che regolano le reazioni immunologiche (complesso maggiore di istocompatibilità) e meccanismi d’azione
1981 Roger Wolcott Sperry, David Hunter Hubel, Trsten Nils Wiesel Gatto, scimmia

Scoperte sulla specializzazione funzionale degli emisferi cerebrali e sulla pro cessazione dell’informazione nel sistema visivo

1982 Sune Karl BergstrOm, Bengl Ingemar Samuelsson, John Robert Vane Ratto, coniglio, cavia

Scoperta delle prostaglandine e delle sostanze biologicamente attive correlate

1984 Niels Kaj Jerne, Georges Jean Franz Kohler, Cesar Milstein Topo Teorie sulla specificità nello sviluppo e nel controllo del sistema immunitario e scoperta del principio per la produzione di anticorpi monoclonali
1985 Michael Stuart Brown, Joseph Leonard Goldstein Ratto

Scoperte sulla regolazione del metabolismo del colesterolo

1986 Rita Levi-Montalcini, Stanley Cohen Topo, pulcino, serpente Scoperte ed individuazione di fattori di crescita cellulare (delle cellule nervose: NGF, delle cellule dell’epidermide: EGF)
1987 Susumu Tonegawa Embrioni di topo Scoperta del meccanismo genetico alla base della diversità anticorpale
1988 James WhyteBlack, Gertrude Belle Elon, George Herbert Htichings Cavia, gatto, cane, ratto, conigli, scimmia

Scoperte dei principi fondamentali relativi alle terapie farmacologiche

1989 Harold Elliot Vamus, John Michael Bishop Pollo Scoperta dell’origine cellulare degli oncogeni retrovirali
1990 Joseph Edwar Murray, Edward Donnal Thomas Cane Scoperte concernenti il trapianto d’organi e cellule nel trattamento delle patologie umane
1991 Erwin Neher, Bert Sakmann Rana Scoperte sulla funzione dei singoli canali ionici cellulari
1992 Edmond Henri Fisher, Edwin Gerhard Krebs Coniglio, ratto Scoperta del ruolo della fosforilazione reversibile delle proteine
1993 Richard John Roberts, Philip Allen Sharp Ratto, topo

Scoperta dello spicing dei geni

1994 Alfred Goodman Gilman, Martin Rodbell Ratto, cavia, coniglio, bovino Scoperta del ruolo delle proteine G nei segnali di trasduzione delle cellule
1995 Edward Bok Lewis, Chrisliane Nusslein-Volhard, Eric frank Wieschaus Drosophila

Scoperta sul controllo genetico delle fasi precoci dello sviluppo embrionale

1996 Peter Charles Doherty, Rolf Martin Zinkernagel Topo Scoperte sulla specificità dell’immunità cellulo-mediata
1997 Stanley Ben Prusiner Topo, criceto Scoperta dei prioni
1998 Robert Francis Furchgott, L. Ignarro, F. Murad Coniglio Scoperte concernenti l’ossido nitrico (NO) come molecola segnale nel sistema cardiovascolare
1999 Günter Blobel Topo, ratto, cane Scoperta che le proteine hanno segnali intrinseci che governano il loro trasporto e la loro posizione
2000 Arvid Carlsson, Paul Greengard, Eric Richard Kandel Lumaca di mare, topo

Scoperte sulla trasduzione del segnale del sistema nervoso

2001 Leland Harrison Hartwell, Timothy Hunt, Paul Nurse Riccio, rana, coniglio, vongola Scoperte sui fattori chiave della regolazione del ciclo cellulare
2002 Sydney Brenner, Howard Robert Horvitz, John Edward Sulston Nematode Scoperte sulla regolazione genetica dello sviluppo degli organi e della morte programmata
2003 Paul Christian Lauterbur, Peter Mansfield Rana, topo, cane, ratto, scimpanzé Scoperte che hanno reso possibile la messa a punto della risonanza magnetica ad immagini (MRI)
2004 Richard Axel, Linda Brown Buck Topo, drosophyla Scoperte nel campo dei recettori olfattivi e dell’organizzazione del sistema olfattivo
2005 Barry James Marshall, John Robin Warren Coniglio, gatto, topo, suino Scoperta del batterio Helicobacter pylori e del suo ruolo nella gastrite e nell’ulcera peptica
2006 Andreq Zakary Fire, Craig Cameron Mello Nematode Scoperta dell’interferenza del RNA e silenziamento genetico mediante RNA a doppio filamento
2007 Mario Renato Capecchi, Martin John Evans, Oliver Smithies Topo, pulcino Scoperte del principio per introdurre specifici geni nei topi tramite cellule staminali embrionali
2008 Luc Montagnier, Françoise Barré-Sinoussi, Harald zur Hausen Scimmia, scimpanzé, topo

Scoperta del virus dell’immuno deficienza acquisita umana (HIV) e del papillomavirus come causa del cancro della cervice uterina

2009 Elizabeth Helen Blackburn, Carolyn Widney Greider, Jack William Szostak Protozoi, topo, rana

Scoperta di come I cromosomi sono protetti dai telomere e dall’enzima della telomerase

2010 Robert G. Edwards Coniglio Sviluppo del metodo della fecondazione in vitro
2011 Bruce Alan Beutler, Jules Alan Hoffman, Ralph Marvin Steinman Topo, mosca Scoperta riguardante l’attivazione dell’immunità innata e scoperta delle cellule dendritiche e del loro ruolo nell’immunità acquisita
2012 John Gurdon, Shinya Yamanaka Topo, ratto, xenopus, pecora, bue Scoperta che le cellule mature possono essere riprogrammate per diventare pluripotenti
2013 James E. Rothman, Randy W. Schekman e Thomas C. Südhof Topo, bovino per la scoperta del meccanismo che regola il trasporto vescicolare, uno dei principali sistemi di trasporto all’interno delle cellule
2014 May-Britt Moser, Edvard Moser Ratto Scoperta la fisiologia del senso dell’orientamento

Schema tratto e completato da ” I premi Nobel assegnati per la Medicina o la Fisiologia: la migliore risposta a chi si oppone alla sperimentazione animale” SFFA_ oggi anno VII numero 37 (D. Barone, E. Vigna)

Potrebbero interessarti anche...