#RicerchiAmo: Manifestazione, concorso di disegno, iniziative di supporto

CONCORSO: “disegna la maglietta di Pro-Test Italia”.
Ti piacerebbe dare un contributo a #Ricerchiamo e che i pro-Test indossino la T-Shirt con il tuo disegno? Partecipa al concorso.
La risoluzione del disegno dovrà essere almeno di 300 dpi, monocolore, non dovranno essere presenti contenuti offensivi o non attinenti a #RicerchiAmo. Il lavoro dovrà essere spedito per messaggio privato alla pagina Facebook di Pro-Test Italia entro il 8 giugno compreso.
Se per cause di forza maggiore non è possibile mandare un messaggio privato alla pagina di Facebook, si può inviare l’opera all’indirizzo info@pro-test.it.
Le opere saranno valutate dagli utenti di Facebook: 1 like = 1 punto, 1 condivisione = 2 punti. Chi totalizza più punti vince!
Le votazioni scadono il 9 giugno, alle ore 20.00.
Durante la manifestazione #Ricerchiamo saranno distribuite le magliette con il disegno dei primi tre vincitori, il ricavato sarà devoluto alla nostra associazione, ente non-profit, per sostenere le future iniziative. Ci sarà la proclamazione dei vincitori, che saranno invitati sul palco per ritirare il premio: la loro maglietta e le altre con il lavoro degli altri due vincitori.

Per votare vai qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.510072405786910.1073741847.221292424664911&type=3
Alcuni esempi:
ImmagineImmagine

INIZIATIVA: “Fumettisti per #RicerchiAmo”
Una forma simpatica per dare un grande supporto alla nostra manifestazione da parte dei fumettisti affermati ma anche per promuoversi e farsi conoscere per i fumettisti emergenti e gli appassionati. Creeremo un album “Fumettisti per #RicerchiAmo” dove raccoglieremo le vignette che ci spedirete per supportare l’iniziativa, ringraziandovi in modo particolare. Non dovranno essere presenti contenuti offensivi o non attinenti a #RicerchiAmo. Volendo potreste indicarci anche il link della vostra pagina Facebook o dell sito dove raccogliete le vostre opere, che riporteremo nella didascalia della vostra vignetta. Mandateci i vostri lavori tramite messaggio privato alla nostra pagina di Facebook.
Se non è possibile mandare il lavoro via messaggio privato alla pagina di Facebook si può mandare all’indirizzo info@pro-test.it.
I giorni successivi all’evento l’album verrà pubblicato interamente anche sul nostro blog.

Per vedere i lavori vai qui:https://www.facebook.com/media/set/?set=a.510066302454187.1073741846.221292424664911&type=3

Un esempio:Immagine
L’Italia sta imboccando una via sempre più antiscientifica. Il caso Stamina, la correlazione Vaccini-Autismo, le diete e le altre cure esotiche contro il tumore sponsorizzate anche dai media nazionali come le “Iene” sono esempi evidenti di questa deriva, come la recente direttiva che limita fortemente la sperimentazione animale.
E’ in gioco la credibilità di un Paese che permette ad alcuni di applicare negli ospedali italiani e a nostre spese metodiche pericolose e senza alcun fondamento scientifico. E’ in gioco il futuro della ricerca perchè sempre più giovani, in ambito biomedico, saranno costretti ad andare all’estero per costruirsi una carriera. E’ in gioco anche l’economia di un Paese, visto che la ricerca porta brevetti e i brevetti portano prodotti, quindi lavoro.
L’Italia dovrà decidere se competere con Germania, Inghilterra e Stati Uniti nel campo dell’innovazione, oppure competere con Paesi meno sviluppati su prodotti di bassa qualità, adeguandoci conseguentemente anche al loro regime lavorativo.
Per una manciata di voti, per seguire il fanatismo di una stretta minoranza, si corre il rischio di smantellare un settore fiore all’occhiello dell’economia italiana come quello biomedico e farmaceutico, settori ad alto livello di innovazione.
Pro-Test Italia sarà in piazza per chiedere alle istituzioni di ascoltare la comunità scientifica sulle leggi che impattano la ricerca. Per chiedere la revisione delle restrizioni aggiunte dall’Italia alla direttiva europea 63/10, restrizioni che la direttiva stessa nega agli Stati membri di poter istituire e per cui paghiamo ingenti multe. Per chiedere di aumentare i fondi alla ricerca: investire nel futuro è l’unico volano per uscire dalla crisi. Per chiedere più protezione dagli attacchi sempre più preoccupanti da parte dell’estremismo animalista.

Studenti, ricercatori e veterinari sono pregati di presentarsi col proprio camice, saranno presenti dei banchetti per raccolta fondi e distribuzione di materiale informativo.
Per informazione inviare mail a info@pro-test.it

Se ti sta a cuore la ricerca, unisciti a noi sabato 14 giugno alle ore 15.30 in via Mercanti a Milano. RicerchiAMO: la ricerca ogni anno salva milioni di vite, anche di chi la ostacola.


Ti piacerebbe dare un contributo a #Ricerchiamo e che i pro-Test indossino la T-Shirt con il tuo disegno? Partecipa al concorso.
La risoluzione del disegno dovrà essere almeno di 300 dpi, monocolore, non dovranno essere presenti contenuti offensivi o non attinenti a #RicerchiAmo. Il lavoro dovrà essere spedito per messaggio privato alla pagina Facebook di Pro-Test Italia entro il 8 giugno compreso.
Se per cause di forza maggiore non è possibile mandare un messaggio privato alla pagina di Facebook, si può inviare l’opera all’indirizzo info@pro-test.it.
Le opere saranno valutate dagli utenti di Facebook: 1 like = 1 punto, 1 condivisione = 2 punti. Chi totalizza più punti vince!
Le votazioni scadono il 9 giugno, alle ore 20.00.
Durante la manifestazione #Ricerchiamo saranno distribuite le magliette con il disegno dei primi tre vincitori, il ricavato sarà devoluto alla nostra associazione, ente non-profit, per sostenere le future iniziative. Ci sarà la proclamazione dei vincitori, che saranno invitati sul palco per ritirare il premio: la loro maglietta e le altre con il lavoro degli altri due vincitori.

Per votare vai qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.510072405786910.1073741847.221292424664911&type=3
Alcuni esempi:
ImmagineImmagine

INIZIATIVA: “Fumettisti per #RicerchiAmo”
Una forma simpatica per dare un grande supporto alla nostra manifestazione da parte dei fumettisti affermati ma anche per promuoversi e farsi conoscere per i fumettisti emergenti e gli appassionati. Creeremo un album “Fumettisti per #RicerchiAmo” dove raccoglieremo le vignette che ci spedirete per supportare l’iniziativa, ringraziandovi in modo particolare. Non dovranno essere presenti contenuti offensivi o non attinenti a #RicerchiAmo. Volendo potreste indicarci anche il link della vostra pagina Facebook o dell sito dove raccogliete le vostre opere, che riporteremo nella didascalia della vostra vignetta. Mandateci i vostri lavori tramite messaggio privato alla nostra pagina di Facebook.
Se non è possibile mandare il lavoro via messaggio privato alla pagina di Facebook si può mandare all’indirizzo info@pro-test.it.
I giorni successivi all’evento l’album verrà pubblicato interamente anche sul nostro blog.

Per vedere i lavori vai qui:https://www.facebook.com/media/set/?set=a.510066302454187.1073741846.221292424664911&type=3

Un esempio:Immagine
L’Italia sta imboccando una via sempre più antiscientifica. Il caso Stamina, la correlazione Vaccini-Autismo, le diete e le altre cure esotiche contro il tumore sponsorizzate anche dai media nazionali come le “Iene” sono esempi evidenti di questa deriva, come la recente direttiva che limita fortemente la sperimentazione animale.
E’ in gioco la credibilità di un Paese che permette ad alcuni di applicare negli ospedali italiani e a nostre spese metodiche pericolose e senza alcun fondamento scientifico. E’ in gioco il futuro della ricerca perchè sempre più giovani, in ambito biomedico, saranno costretti ad andare all’estero per costruirsi una carriera. E’ in gioco anche l’economia di un Paese, visto che la ricerca porta brevetti e i brevetti portano prodotti, quindi lavoro.
L’Italia dovrà decidere se competere con Germania, Inghilterra e Stati Uniti nel campo dell’innovazione, oppure competere con Paesi meno sviluppati su prodotti di bassa qualità, adeguandoci conseguentemente anche al loro regime lavorativo.
Per una manciata di voti, per seguire il fanatismo di una stretta minoranza, si corre il rischio di smantellare un settore fiore all’occhiello dell’economia italiana come quello biomedico e farmaceutico, settori ad alto livello di innovazione.
Pro-Test Italia sarà in piazza per chiedere alle istituzioni di ascoltare la comunità scientifica sulle leggi che impattano la ricerca. Per chiedere la revisione delle restrizioni aggiunte dall’Italia alla direttiva europea 63/10, restrizioni che la direttiva stessa nega agli Stati membri di poter istituire e per cui paghiamo ingenti multe. Per chiedere di aumentare i fondi alla ricerca: investire nel futuro è l’unico volano per uscire dalla crisi. Per chiedere più protezione dagli attacchi sempre più preoccupanti da parte dell’estremismo animalista.

Studenti, ricercatori e veterinari sono pregati di presentarsi col proprio camice, saranno presenti dei banchetti per raccolta fondi e distribuzione di materiale informativo.
Per informazione inviare mail a info@pro-test.it

Se ti sta a cuore la ricerca, unisciti a noi sabato 14 giugno alle ore 15.30 in via Mercanti a Milano. RicerchiAMO: la ricerca ogni anno salva milioni di vite, anche di chi la ostacola.

Potrebbero interessarti anche...