FASEB si unisce alla battaglia di Pro-Test Italia per difendere la Ricerca italiana

Riportiamo lo Statement inviatoci da FASEB (Federation of American Societies for Experimental Biology).

FASEB-RGB-Logo Transparent

September 19, 2013

To the Participants of the Pro-test Italia Rally:

The Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB) stands in support of our Italian colleagues whose research is being threatened by Article 13 amendments to Directive 2010/63/EU. By prohibiting the use of animals in drug abuse research and the breeding of important animal models, these amendments, if adopted, would have significant detrimental effects to both research and animal welfare.

FASEB continues to affirm the essential contribution of animals in research and education aimed at improving the health of both humans and animals. The role of animals remains critical in understanding the fundamental processes of life and in developing treatments for injury and disease. We commend Pro-test Italia in championing life-saving animal research and opposing restrictive regulations that will slow scientific progress.

19 Settembre 2013

Ai partecipanti della manifestazione di Pro-Test Italia:

La Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB) sostiene i nostri colleghi italiani, la cui ricerca è minacciata dagli emendamenti alla Direttiva 2010/63/EU riportati nell’Articolo 13. Vietando l’uso di animali nella ricerca sulle sostanze d’abuso e l’allevamento di importanti modelli animali, questi emendamenti, se adottati, determineranno effetti dannosi significativi sia per la ricerca che per il benessere animale.

FASEB continua ad affermare l’essenziale contributo degli animali nella ricerca e nella formazione volti a migliorare la salute di uomini e animali. Il ruolo degli animali rimane cruciale nel comprendere i processi alla base della vita e nello sviluppo di trattamenti per le malattie. Ci complimentiamo con Pro-Test Italia nel sostenere la sperimentazione animale che salva la vita e nell’opporsi a regole restrittve che rallenteranno il progresso scientifico.

Potrebbero interessarti anche...