Comunicato Stampa: Centinaia di scienziati manifestano a difesa della ricerca

Alle 15 di sabato 1 Giugno 2013, centinaia di scienziati hanno manifestato per difendere il ruolo importante degli animali nella ricerca. La manifestazione, Pro-Test Italia ha organizzato la manifestazione in seguito all’irruzione degli animalisti negli stabulari dell’Università di Milano, dove hanno rubato centinaia di animali il 20 Aprile 2013.
Erano presenti durante la manifestazione anche una trentina di animalisti estremisti che hanno urlato minacce e insulti verso i manifestanti ma erano comunque una minoranza. La folla ha risposto con un grido unanime “Lottiamo per la ricerca, lottiamo per la vita”.
Tra i relatori che hanno parlato ci sono stati Dr. Papale dell’Università di Milano; Dr.ssa Nicole Kerlero De Rosbo dell’Università di Genova che studia la Sclerosi Multipla sul modello murino; Nadia Malavasi, presidente dell’associazione thalidomidici italiani (TAI Onlus); Tom Holder, uno dei co-fondatori di Pro-Test in Inghilterra.
L’evento e’ stato presentato dal Dr. Padovan, che ha introdotto i relatori e motivato il pubblico. Durante la manifestazione i partecipanti hanno consegnato volantini ai passanti e spiegato il ruolo importante degli animali nella ricerca. La ricerca sugli animali ha conseguito risultati importanti, come la sintesi dell’insulina, lo sviluppo di vaccini e anti-retrovirali che hanno salvato milioni di vite.
Daria Giovannoni presidente di Pro-Test Italia ha dichiarato “La ricerca sugli animali ha giocato un ruolo vitale praticamente in tutte le scoperte mediche dello scorso secolo. Ha salvato milioni di vite. E` fantastico vedere i ricercatori manifestare per difendere la ricerca che salva la vita”.
Alle 17:00 Giuliano Grignaschi, ambasciatore della Basel Declaration Society, ha consegnato le oltre 5000 firme di solidarietà raccolte in tutto il mondo ai ricercatori dell’Università di Milano che lo scorso Aprile hanno visto andare in fumo il loro lavoro.
La polizia ha impedito alcuni tentativi degli animalisti di ostacolare la manifestazione. Gli scienziati sono invece rimasti pacifici durante l`intero evento.