Pro-Test Italia Blog

Alla scoperta dei modelli animali

Vi siete mai chiesti perché vengono utilizzati organismi animali modello nell’ambito della ricerca biomedica? O come mai alcuni animali vengono preferiti ad altri nelle scienze...

L’amara verità dietro i disegni di legge tutela animali

L’Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia del Senato sta discutendo dei disegni di legge sulla “Tutela Animali”, e , con apprezzabile lungimiranza, sono stati convocati in audizione non solo i rappresentanti delle associazioni animaliste ma anche chi con gli animali ci lavora, permettendo così un’analisi più realistica della situazione.

Per conto di Pro-Test Italia e del Patto Trasversale per la Scienza si è presentata la dottoressa Giulia Corsini, medico veterinario e consigliere del Patto Trasversale per la Scienza, evidenziando le criticità presenti nelle proposte dei Senatori.

Fake news in scienza e medicina: conferenza di PTS a Milano

28 novembre 2019, Milano. Cos’è la disinformazione e perchè tendiamo a crederci? Quali sono le tecniche utilizzate per disinformare e che danni possono portare? Domande lecite che ultimamente sono sempre più ricorrenti. In questo incontro cercheremo di dare qualche risposta per trovare i meccanismi mentali che ci aiutino a non cadere nelle trappole delle fake news.

Vaccini e autismo: davvero ci servono altre prove?

Una volta mi hanno mandato un articolo scientifico-scherzo che si intitolava “Uso del paracadute per la prevenzione di morte e trauma grave a seguito di stress gravitazionale: revisione sistematica dei trial controllati randomizzati”…

La mescolanza del sangue

A volte ritornano, anche quando non se ne sentiva la mancanza. Non dirò qui che chi è tornato è “il razzismo”. Quello non se n’è mai andato né mai se ne andrà. Quello che però speravamo di esserci lasciati dietro è il cosiddetto “razzismo scientifico”.